SCUOLA DI CUCINA | SESSIONE D’ESAME DEL 28 SETTEMBRE 2019

Home/Eventi/SCUOLA DI CUCINA | SESSIONE D’ESAME DEL 28 SETTEMBRE 2019

SCUOLA DI CUCINA: SI DIPLOMANO 8 CUOCHI E 3 PASTICCERI

Sabato 28 Settembre 2019 – Scuola di Cucina – Sede di Empoli.
Presso la sede centrale della nostra
Scuola di Cucina di Empoli si sono svolti gli esami che hanno visto coinvolti gli allievi dei nostri corsi di cucina professionale.
I Candidati provenienti dai corsi hanno dovuto sostenere prove diverse a seconda del loro percorso accademico, tutte volte a sondare i loro livelli di preparazione.
Con enorme soddisfazione i candidati hanno dimostrato di aver raggiunto ottime competenze professionali superando le prove e ottenendo così il loro Diploma Accademia Italiana Chef.

SCUOLA DI CUCINA: I DIPLOMATI E I LORO PIATTI

VICTOR MINEA – DIPLOMATO DEL CORSO DI CUOCO PROFESSIONISTA

Victor ha deciso di presentare un piatto che gli consentisse di mettere in luce le competenze perfezionate durante il suo stage in un Ristorante specializzato in cucina a base di pesce. Ha così sottoposto alla valutazione della Commissione un’orata ben sfilettata con caponata profumata di melanzane, pomodori, capperi, pinoli, olive nere e cipolla, al forno. Il piatto è piaciuto molto per i sapori ricchi e raffinati allo stesso tempo.

CARLOS RAUL ESTRADA STEFANO – DIPLOMATO DEL CORSO DI CUOCO PROFESSIONISTA

Di origini Peruviane, Carlos Raul, abita ormai da venti anni in Sardegna. Ha quindi voluto unire in un piatto ingredienti della sua terra natia con la terra in cui vive adesso . Da questa idea è nato il suo “Tonno senza confine”, una tagliata di tonno marinato e impanato con semi di canapa, peperoncino peruviano erbe aromatiche, patata americana e barbabietola. Il piatto è piaciuto molto per la quantità di ingredienti utilizzati, tutti ben bilanciati.

ELSA BYLYKU – DIPLOMATA DEL CORSO DI CUOCO PROFESSIONISTA

Elsa ha presentato un primo piatto molto originale ed estetico a base di “Rose salmonate con crema di scampi, spuma di panna, salvia fritta e lamponi”, in cui ha unito ingredienti particolari, cari alla sua famiglia. Buonissimo l’accostamento di sapori di questo piatto. Dolcezza e sapidità sono state bilanciate in maniera professionale e molto attenta. Nota di merito anche per la presentazione, molto curata e creativa.

CARMINE DE SANTO – DIPLOMATO DEL CORSO DI CUOCO PROFESSIONISTA

Carmine ha presentato un delizioso piatto chiamato “Agnello nel bosco”. La carne, rivestiva di una panure ricca di sapori e profumi di prezzemolo, menta, pistacchio rosolato con aglio, timo, rosmarino e salvia, gratinata in forno, è stata abbinata ad una salsa di bosco, lime e zucchero. Squisito l’abbinamento di questi ingredienti e gusto ottimo.

LIVIU GISTEMULTE – DIPLOMATO DEL CORSO DI CUOCO PROFESSIONISTA

Liviu ha presentato alla Commissione un piatto a base di agnello panato con fonduta di pecorino e grissino, in salsa di vino bianco, con fondo bruno. Il piatto, realizzato con pochi, semplici ingredienti, ha permesso a Liviu di dimostrare ottime competenze e organizzazione in cucina. Molto buoni il sapore e le consistenze.

MARIA ELENA BUGLI – DIPLOMATA DEL CORSO DI CUOCO PROFESSIONISTA

Maria Elena ha sottoposto alla valutazione della Commissione un piatto a base di Calamaretti marinati in habanero, saltato in padella su letto di spinaci con riduzione di aceto e pinoli. La Commissione ha apprezzato molto la marinatura che ha dato un sapore speciale al piatto e la morbidezza del calamaretto, ottenuta grazie a una grande attenzione da parte della Candidata.

MATTEO PISANI – DIPLOMATO DEL CORSO DI CUOCO PROFESSIONISTA

Mare e Terra si sono incontrati nel piatto di Matteo che ha piacevolmente colpito per il sapore delizioso e la consistenza raffinata. Il Candidato ha infatti presentato un risotto di funghi porcini con scampo marinato e bisque di astice. Ottima la cottura del riso e la persistenza dei sapori.

DANIELA BANFI – DIPLOMATA DEL CORSO DI PASTICCERE PROFESSIONISTA

Daniela ha presentato delle paste da colazione molto soffici, raffinate nel loro sapore avvolgente. Nella sua torta creazione ha voluto unire i suoi ingredienti preferiti per realizzare qualcosa di estremamente personale e creativo. La sua “Torta scè”, costituita da una frolla con frangipane al pistacchio, gelée di lamponi e copertura di namelaka al pistacchio è stata una vera esplosione di dolcezza e abilità.

ANNALISA MINOIA – DIPLOMATA DEL CORSO DI PASTICCERE PROFESSIONISTA

Annalisa ha presentato un tris di paste da colazione di diverso formato e diverse farciture, molto curate e preparate con estrema competenza e tecnica. Oltre ai lievitati ha sottoposto alla valutazione della Commissione due monoporzioni. La prima, “Cuore esotico”, costituita da una base di stroise al basilico, bavarese alla vaniglia, inserto di gelée di mango, passion fruit e cremoso al cocco si è distinta per un abbinamento di sapori originali, ben bilanciati. L’altra monoporzione, “Iincontro”, costituita da stroise al basilico, cremoso al basilico, gelée al mango e passion fruit, bavarese alla vaniglia e piuma di cioccolato bianco si è distinta per la raffinatezza del sapore. Annalisa ha dimostrato il raggiungimento di un eccellente livello professionale, diplomandosi con la massima votazione di 100/100, ottenendo anche uno speciale riconoscimento riservato agli allievi più meritevoli.

BEATRICE SAVOIA – DIPLOMATA DEL CORSO DI PASTICCERE PROFESSIONISTA

Beatrice ha presentato una variegata produzione di paste da colazione di diversi formati, impasti e farciture, dimostrando alla Commissione di aver raggiunto elevate competenze professionali. La sua Torta creazione, “Autunno glassato”, costituita da una Base di crumble al cacao e arachidi salate, bavarese alla nocciola con gelée ai fichi e glassa al cacao ha confermato le abilità e le capacità creative di Beatrice.

LA SCUOLA DI CUCINA AUGURA A TUTTI I DIPLOMATI UN FUTURO RICCO DI SODDISFAZIONI!