Corsi Professionali | La sessione d’esame dell’8 Febbraio 2022

Home/Eventi/Corsi Professionali | La sessione d’esame dell’8 Febbraio 2022

Nuova sessione d’esame per i Corsi Professionali di Chef, Cuoco, Pasticcere e Pizzaiolo

La prima sessione di Febbraio ha visto trionfare l’Estetica, Abbinamenti inusuali e tanto, tanto Gusto! 1 Chef, 5 Cuochi, 4 pasticceri e 2 pizzaioli hanno terminato il loro percorso didattico con l’Accademia Italiana Chef ed ora sono pronti ad affrontare una nuova carriera professionale. I candidati presenti hanno saputo destreggiarsi tra le materie prime dai gusti forti e tra gli abbinamenti ricercati dando vita a combinazioni di gusti veramente interessanti. In questa sessione c’è stato anche un piccolo viaggio nei paesi dell’Europa Orientale e del Medio Oriente grazie alle preparazioni proposte da due pasticceri.

Di seguito vi raccontiamo i loro piatti, ognuno dei quali realizzati con estrema cura, passione e competenza.

Ecco i neo diplomati dei nostri corsi professionali e i loro piatti:

FRANCESCO LEONETTI- Diplomato del Corso di Chef Professionista 

Francesco ha presentato alla commissione “Gamberi rossi di Mazara al mojito con stracciatella e frutto della passione”. Un piatto incentrato sulla qualità della materia prima e sulla freschezza dei prodotti proposti. La commissione ha apprezzato particolarmente l’utilizzo dei frutti esotici, utilizzati in maniera saggia, così da non avere un eccesso di acidità, ma bensì un gusto raffinato e ricercato. Il piatto proposto da Francesco è risultato ben bilanciato nei sapori con un gusto raffinato al palato.

DSC_0499

GIADA FIDALEO- Diplomata del Corso di Cuoco Professionista 

Giada, ispirandosi alla cucina ligure e alla sua passione per il baccalà, ha proposto alla commissione un piatto da lei denominato “Baccalà a modo mio”. La preparazione si è distinta per la cottura a bassa temperatura del pesce e per l’unione di vari sapori, tra cui spuma di patate, gelatina al mandarino, maionese al basilico, nero di seppia, asparagi e carote. La commissione è rimasta particolarmente colpita dall’estetica del piatto e dalle diverse consistenze create dall’insieme dei numerosi ingredienti.

DSC_0393

GRIGORE POPESCU- Diplomato del Corso di Cuoco Professionista 

Grigore ha sottoposto alla commissione un “Risotto ai gamberi rossi di mazara”. La difficoltà del piatto necessita di molta cura ed attenzione per far esaltare sapori che sono di norma delicati e facilmente sovrastabili. Grigore utilizzando le teste dei gamberi è riuscito a ricavare un ottimo fumetto, dimostrando anche un’ottima abilità nello sfruttare al meglio la materia prima a dipsosizione. Il fumetto è risultato essere la carta vincente del piatto, che unito alla crema di mozzarella di bufala, al basilico ed al succo di arancia, ha creato un gusto intenso ma allo stesso tempo dolce.

DSC_0417

ALESSANDRO BANCHER – Diplomato del Corso di Cuoco Professionista 

Alessandro ha proposto alla commissione un piatto da lui denominato “Il mio primo primo”. Un piatto all’insegna della semplicità e della qualità degli ingredienti proposti. Alessandro è riuscito a valorizzare i 3 ingredienti inseriti nel piatto: le tagliatelle fatte a mano, i funghi porcini e l’aglio nero. La sfumatura con il vino insieme alla salsa al tartufo hanno donato al piatto un tocco di classe non indifferente, e un sapore particolare che la commissione ha molto apprezzato.

DSC_0468

MERCEDES MILAGRO GATON BRITO – Diplomata del Corso di Cuoco Professionista 

Mercedes ha portato come prova d’esame una “Pasta allo Scoglio” di alta qualità. Ciò che più è stato apprezzato dalla commissione sono stati: il meticoloso lavoro fatto per realizzare la pasta fresca, la precisione durante la pulizia del pesce e la cottura perfetta del piatto. A conclusione di un lavoro ben fatto, Mercedes ha donato un tocco di classe al piatto inserendo dei fiori eduli, da lei raccolti prima di arrivare in sede d’esame. Il risultato finale è stato una combinazione di gusto, colore e profumi ben riuscita.

DSC_0530

VALENTIN FLORIN POPESCU- Diplomato del Corso di Cuoco Professionista 

Valentin ha proposto in sede d’esame un “Filet mignon con Risotto al brodo di manzo e tartufo”. Valentin ha assemblato il suo piatto utilizzando: il risotto cotto con il brodo di manzo, il tartufo, il Filet Mignon di Vitello al pepe verde e una crema al gorgonzola, che ha impreziosito il risultato finale. La commissione ha apprezzato le varie tecniche di esecuzione di ogni singolo elemento e l’accostamento dei sapori ben riuscito.

DSC_0577

ANDREA PALMA- Diplomata del Corso di Pasticcere Professionista 

Oltre alle paste da colazione, Andrea ha realizzato una torta da lei denominata “Genesi”. Unendo le sue più grandi passioni: i fiori e il cake design, Andrea ha eseguito una preparazione molto colorata, distinguendosi per un cake design, soprattutto nella parte floreale, ben fatto. La torta si compone di quattro strati di pan di spagna, cioccolato bianco, lamponi e vaniglia. La commissione è rimasta ben impressionata dalla bellissima stratificazione morbida e correttamente bagnata.

DSC_0781
DSC_0764

PIETRO ROSSI FERRINI – Diplomato del Corso di Pasticcere Professionista 

Oltre alle paste da colazione, Pietro ha presentato un dolce ispirato alla cultura francese, che ha denominato “Operà”. La torta ha una base di biscuit alle mandorle, una bagna al caffè, crema al burro e a copertura una ganache al cioccolato. La torta è stata apprezzata dalla commissione per via dell’unione dei gusti di caffè e cioccolato che l’ha resa semplice ma gustosa.

DSC_0723
DSC_0739

DANIDU GALABADA – Diplomato del Corso di Pasticcere Professionista 

Oltre alla paste da colazione, Danidu ha ripescato nei ricordi d’infanzia, dei sapori che non mancavano mai nella cucina di sua mamma, dando vita alla torta “Sapori d’infanzia”. Questi sapori infatti, si ritrovano nella frolla al cocco, nella cannella, nei frutti esotici, nella crema chantilly al cocco aromatizzata alla vaniglia. Ciò che più ha impressionato la commissione è stato il gusto particolarmente esotico e romantico della preparazione di Danidu, che è riuscito a trasportare le emozioni ed i ricordi della sua infanzia attraverso il sapore conferito al dolce.

DSC_0918 (1)
DSC_0901 (1)

MARYNA DUDKA – Diplomata del Corso di Pasticcere Professionista 

Oltre alle paste da colazione, Maryna ha esposto alla commissione una torta tipica dell’Ucraina, suo paese d’origine, da lei denominata “sneakers”. La torta è composta da pan di spagna al cacao, formaggio e panna, una farcitura al caramello salato e a copertura una crema al formaggio, cioccolato e latte condensato. Il tutto è stato decorato con rose in pasta di zucchero. La commissione è rimasta deliziata e piacevolmente sorpresa per via dell’alternanza delle composizioni cremose e croccanti, che hanno donato un effetto molto gustoso e per niente stucchevole.

DSC_0862
DSC_0846

I Diplomati del Corso di Pizzaiolo Professionista 

Nella sessione d’esame si sono diplomati anche 2 bravissimi pizzaioli: Tiberio Biliotti, e Piero Novembrini. I Neo Diplomati hanno dimostrato di aver raggiunto un ottimo livello di competenze professionali che gli consentiranno di affrontare con successo la carriera lavorativa futura. Il Diploma di Pizzaiolo Professionista è stato conseguito dagli allievi dopo un percorso di lezioni teorico-pratiche presso l’Accademia, uno stage di 200 ore presso una Pizzeria, al quale poi ha fatto seguito la prova d’esame. Il bagaglio di conoscenze appreso sarà ora necessario per entrare nel mondo del lavoro, sia in Italia che all’estero. 

Se anche tu vuoi diplomarti in un Corso Professionale come i nostri allievi, troverai tutte le informazioni cliccando sul bottone qui sotto.