Nuova sessione d’esame per i Corsi Professionali di Chef, Cuoco, Pasticcere e Pizzaiolo
La sessione d’esame che chiude il mese di Marzo ha visto partecipare ben 12 studenti divisi per ogni nostra categoria di corso, per una giornata PIENA DI DIVERTIMENTO E PROFESSIONALITÀ!
1 Chef, 1 Cuoco, 9 pasticceri e 1 pizzaiolo sono giunti al termine del loro percorso accademico ed ora sono completamente pronti ad iniziare le loro avventure nel mondo della Ristorazione e della Pasticceria.
Questa sessione è stata caratterizzata dall’amore e dalla dedizione che hanno permesso ai nostri studenti di elaborare nuove ricette partendo dalle loro esperienze precedenti al percorso di studi dell’Accademia.
Di seguito vi raccontiamo i loro piatti, ognuno dei quali realizzati con estrema cura, passione e competenza.
Ecco i neo diplomati dei nostri corsi professionali e i loro piatti:
UELE GIUSEPPE SCALISE – Diplomato del Corso di Chef Professionista
Giuseppe ha proposto un piatto ricchissimo di ingredienti, che ha voluto riassumere con il nome di “Pappardella ripiena”. In questo piatto possiamo vedere come ogni singola materia prima, rappresenti un frammento della storia di Giuseppe, riunendosi e andando a raccontare la storia e l’amore che prova per la cucina. Il risultato finale è un piatto ricco di colori, genuino e molto ben bilanciato.
DIANA MUKARI – Diplomata del Corso di Cuoco Professionista
Diana ha proposto alla commissione i suoi “Paccheri in salsa di asparagi”. Questo primo piatto, condito con un delizioso scampo crudo, può essere descritto come: un piatto che racchiude al suo interno tutto ciò che può far felice un amante della cucina. L’ottima cottura e la qualità della pasta, uniti alla cremosità della salsa, che si lega perfettamente al crostaceo, dona a chi lo assaggia un’esperienza culinaria di altissima qualità.
BARBARA TIDU – Diplomata del Corso di Pasticcere Professionista
Oltre a delle paste da colazione ben realizzate, Barbara ha dato vita a questo dolce, raccogliendo personalmente gli ingredienti, così da donare un aspetto genuino alla sua “Foresta nera”. Questa ricetta, fa del suo punto forte, l’alternanza del cioccolato con le fresche e gustosissime amarene, che unite alla panna freschissima, creano una deliziosa armonia di gusti e colori.
CECILIA ROMUALDI – Diplomata del Corso di Pasticcere Professionista
Oltre a delle paste da colazione ben realizzate, Cecilia ha portato in tavola una vera e propria fiaba grazie al suo “Cestino di Cappuccetto Rosso”. Fin da subito questo dessert colpisce grazie alla sua stupenda composizione, risultando tanto appariscente quanto gustoso, per via del suo interno, diviso in tre strati di pan di spagna, crema e pasta di nocciola, ricoperta di marmellata ai lamponi e ganache al caffè macinato.
NICHOLAS DE ROSA – Diplomato del Corso di Pasticcere Professionista
ALKETA HAJDINI – Diplomata del Corso di Pasticcere Professionista
Oltre a delle paste da colazione ben realizzate, Alketa ha realizzato una torta da lei denominata “Freschezza di Primavera”, una torta dedicata alla figlia e realizzata con tutto l’amore che prova per lei. Composta da mirtilli, cioccolato bianco e menta, questa torta fa dei suoi punti di forza l’ottima glassatura che la rende molto invitante e l’esplosione di gusto che si sprigiona una volta portata al palato.
SILVIA DI DIO – Diplomata del Corso di Pasticcere Professionista
Oltre a delle paste da colazione ben realizzate, Silvia ha creato un capolavoro, dedicato all’imminente periodo pasquale. Ispirata alla pasticceria appariscente e spettacolare americana ha dato vita alla sua “i carrot about you”. Questo dolce non è solo una scultura di pasta di zucchero, ma è anche una torta molto gustosa, rendendo al col tempo ben distinguibili la cannella, le noci pecan ed il coulis d’arancia, ottenendo grazie alla bravura della candidata un ottimo bilanciamento finale.
FEDERICA ONORI – Diplomata del Corso di Pasticcere Professionista
Oltre a delle paste da colazione ben realizzate, Federica è riuscita attraverso la sua “Going nuts”, a far sposare tra loro, gusti sia dolci che salati, in questo suo particolare dessert. I due ingredienti principali sono il cioccolato ed il caramello salato, che riescono a prendersi l’intero palcoscenico creando una sinfonia di sapori che sorprende e fa innamorare allo stesso tempo chi assaggia il dolce.
DANIELE LONGO – Diplomato del Corso di Pasticcere Professionista
Oltre a delle paste da colazione ben realizzate, Daniele ha totalmente reinventato il dolce, che più amava preparare prima di frequentare l’Accademia, donandogli un aspetto più elegante ed una qualità maggiore. In questo modo ha dato vita alla sua “Mousse al caffè con Chantilly al mascarpone”. Un dolce monoporzione molto delicato e ben bilanciato. Sfida vinta dal candidato che ha incontrato i pareri favorevoli della commissione.
ELISA VIZZOLINI – Diplomata del Corso di Pasticcere Professionista
Oltre a delle paste da colazione ben realizzate, Elisa ha realizzato la sua “Estate che verrà”. Ha voluto dare questo nome al dolce, per via della frutta estiva presente al suo interno. Questa ricetta, preparata senza lattosio, così da poter essere gustata da tutti, combina il gusto delizioso della frutta fresca, alla dolcezza della marmellata, ottenendo un’esplosione di freschezza all’assaggio.
ROSY CANNIZZARO – Diplomata del Corso di Pasticcere Professionista
Oltre a delle paste da colazione ben realizzate, Rosy ha presentato alla commissione il suo “Sogno esotico”. Riversando il suo sogno di vacanze in terre esotiche, la candidata ha composto questa torta con ingredienti esotici, come l’ananas ed il cocco, uniti ad una confit di frutto della passione. Attraverso questi gusti la torta riesce pienamente a trasportare chi la mangia in un viaggio in terre lontane.
Il Diplomato del Corso di Pizzaiolo Professionista
Nella sessione d’esame si è diplomato anche un bravissimo pizzaiolo: Makhlouf Hemadi. Il Neo Diplomato ha dimostrato di aver raggiunto un ottimo livello di competenze professionali che gli consentirà di affrontare con successo la carriera lavorativa futura. Il Diploma di Pizzaiolo Professionista è stato conseguito dall’allievo dopo un percorso di lezioni teorico-pratiche presso l’Accademia, uno stage di 200 ore presso una Pizzeria, al quale poi ha fatto seguito la prova d’esame. Il bagaglio di conoscenze appreso sarà ora necessario per entrare nel mondo del lavoro, sia in Italia che all’estero.
Se anche tu vuoi diplomarti in un Corso Professionale come i nostri allievi, troverai tutte le informazioni cliccando sul bottone qui sotto.