CORSI DI CUCINA | NOVE CUOCHI E SEI PASTICCERI SONO I NEO DIPLOMATI DELL’ACCADEMIA ITALIANA CHEF

Home/Eventi/CORSI DI CUCINA | NOVE CUOCHI E SEI PASTICCERI SONO I NEO DIPLOMATI DELL’ACCADEMIA ITALIANA CHEF

Empoli, 13 Settembre 2014: Sono 15 gli allievi che Sabato 13 Settembre si sono presentati presso la sede centrale dell’Accademia Italiana Chef per sostenere il loro esame dei corsi di cucina . Così 9 allievi del corso di Cuoco Professionista e 6 allievi del Corso di pasticcere Professionista hanno dovuto dimostrare difronte all’attenta Commissione quanto appreso durante il loro percorso formativo in Accademia.
Un percorso che li ha impegnati, li ha divertiti, li ha fatti crescere professionalmente durante le lezioni teorico-pratiche in Accademia e li ha fatti confrontare con le dinamiche del lavoro reale durante lo stage formativo, previsto sia per gli aspiranti Cuochi, che per gli aspiranti Pasticceri.
Teoria, pratica e confornto con il mondo del lavoro sono infatti i pilastri organizzativi vincenti dei Corsi dell’Accademia Italiana Chef, una realtà in cui l’obiettivo fondamentale è quello di creare eccellenti professionisti del Gusto.

CUOCHI PROFESSIONISTI

P1060897 (1) P1060933TOUFIC MIRCO CHEAITO – CUOCO PROFESSIONISTA
Mirco ha deciso di preparare un primo piatto che esprimesse la sua creatività e le conoscenze culinarie apprese durante il corso di Cuoco Professionista. Ha così proposto dei ravioli con un delicato ripieno al conisglio, adagiati su una crema di parmigiano. Un piatto dal gusto incantevole, ottima la pasta del raviolo e il ripieno, perfetta l’unione alla crema di parmigiano. I docenti hanno apprezzato molto la performance culinaria di Mirco.

P1060860 (1) P1060935NICOLE SPAMPATTI – CUOCO PROFESSIONISTA
Anche Nicole, aspirante Cuoca Professionista, ha scelto di preparare un primo piatto a base di ravioli. Un piatto nel quale ha impiegato passione, impegno e tanta competenza. I suoi ravioli di patata e pesce persico, molto delicati, ma allo stesso tempo decisamente gustosi hanno conquistato i palati della Commissione. Perfetta la consistenza e il sapore della pasta del raviolo, ottimo l’accostamento del ragù a base di pesce persico e pomodorini.

P1060886 (1) P1060922SVEA ASTRID ROMANA ANDERSSON – CUOCA PROFESSIONISTA
Svea nutre una particolare predilezione per le zuppe, per questo, per la sua prova pratica, ha deciso di presentare alla valutazione della Commissione una Zuppa di scorfano con crostino croccante. La scelta dello scorfano è stata dettata dal sapore ricco di questo pesce che ben si sposava con gli altri ingredienti utilizzati. Il risultato della sua preparazione è stato un piatto molto attraente e un gusto molto ben bilanciato, frutto di una cira e di una competenza da professionista.

P1060876 (1) P1060938MARCO SABA – CUOCO PROFESSIONISTA
Grande passione per i risotti e per il pesce, allora perchè non unire questi due elementi per creare un piatto nel quale riversare creatività, amore per la cucina e tecnica? Marco, da Firenze, ha così deciso di proporre un Risotto alle fragole con gamberi saltati all’aceto balsamico. Un piatto ricco di sapore, molto bilanciato nelle diverse sfaccettature di gusto, ottimo l’accostamento dell’aceto balsamico al gambero che si è sposato alla perfezione con la fragola.

P1060913 (1) P1060937 (1)MICHELE COLA – CUOCO PROFESSIONISTA

Michele per la preparazione del suo piatti si è lasciato ispirare dalla tradizione culinaria della sua terra, la Sardegna. Ha infatti proposto un piatto tipico che gli permettesse di trasformare in gusto la sua passione, le sue origini e la sua tecnica. Ha proposto un primo piatto base di gnocchetti allo zafferano e salsiccia, molto buoni e molto ben prepararti.

P1060890 (1) P1060924HOUSSAN RAKIB – CUOCO PROFESSIONISTA
L’originalità quasi ossimorica nell’accostamento degli ingredienti ha dato uvita ad un piatto molto particolare, ma anche molto ben riuscito, dove creatività e tecnica si sono unite per un risultato eccellente. Houssan Rakib ha infatti proposto un secondo piatto a base di guanciale condito con cioccolato e frutta secca dal sapore ottimo e molto raro. Il procedimento di preparazione del piatto è stato curato in maniera precisa e competente da Houssan.

P1060867 (1) P1060931FABIANO ARICO’ – CUOCO PROFESSIONISTA
Fabiano, arrivato dalla capitale per sostenere il suo esame di Cuoco Professionista, ha proposto un secondo piatto, spianto dalla sua passione per cucinare la carne che generalmente decide di accompagnarla a salse, creme e verdure croccanti.
Per dare prova delle sue competenze ha deciso di proporre un filetto di manzo adagiato su una vellutata crema di ceci, del cavolo rosso e alcuni medaglioni di patate grigliate.

P1060903-o P1060925ALBERTO SILVESTRELLI – CUOCO PROFESSIONISTA
Gusto intenso, sapore elaborato e brio per il primo piatto che Alberto ha deciso di presentare per la prova pratica del suo esame. I suoi Spaghetti con pomodorini, gamberi e lime hanno dato vita ad una piatto fresco, gustoso, persistente al palato. Curiosa la scelta degli ingredienti, ottimo il bilanciamento degli stessi. cura e attenzione al particolare tecnico di preparazione. Il piatto di Alberto ha piacevolmente colpito l’intera Commissione.

P1060929 P1060943-oALESSANDRO BARTOCCINI – CUOCO PROFESSIONISTA
Alessandro ha presentato un secondo piatto a base di bocconcini di coda di rospo su crema di patate alla quale ha aggiunto del nero di seppia per dare un contrasto cromatico al suo piatto e un tocco di gusto in più. Ha impreziosito la sua pietanza con pomodorini glassati su pane carasau e seppie saltate e insaporite con prezzemolo. Una composizione molto ben studiata, tecniche di preparazione perftte, accostamenti vincenti per un gusto sorprendente.

PASTICCERI PROFESSIONISTI

P1070023MADDALENA PICCIANI – PASTICCERA PROFESSIONISTA
Maddalena ha presentato, come riciìhiesto dal programma d’esame, una linea di pasticceria da colazione. I suoi cornetti glassati, le sue treccine impreziosite da gocce di cioccolato e glassa di zucchero e le sue girandole con pesca sciroppata al centro, oltre che di assoluto impatto avevano anche una consistenza e un gusto ottimi a dimostrazione delle elevate competenze tecniche di preparazione raggiunte dall’allieva. Il rotolo con mousse al cioccolato, aromatizzato all’arancia e impreziosito da riccioli di cioccolato banco è stato poi un’ottima dimostrazione dell’unione tra creatività, passione abilità raggiunte da Maddalena.

P1070021LUANA GIURBINO – PASTICCERA PROFESSIONISTA
Luana ha colpito la commissione con la sua Torta composta da una frolla viennese alle nocciole e ricoperta da una crema di mandorle, lamponi freschi e un cramble alla cannella.
Il sapore originale determinato dalle note più morbide di nocciola e mandorle, unito a quelle dolci dei lamponi, impreziosito dalle sfumature di cannella ha creato un susseguirsi di sapori diversi, per un’esperienza ricca al palato.
Molto curata e di bell’aspetto anche la presentazione stessa del dolce.

P1070022ELISA RIZZI- PASTICCERA PROFESSIONISTA
Una pasta soffice e vellutata ha caratterizzato i prodotti di pasticceria da colazione di Elisa. Sia i cornetti, che la treccina e il suo saccottino di frutta fresca sono stati molto apprezzati dalla Commissione in quanto hanno messo in evidenza la maturità tecnica che l’allieva ha raggiunto grazie alla sua grande passione e l’acuta predisposizione al mestiere. Una maturità sia tecnica, che creativa che è stata poi confermata dalla sua torta con una mousse alla mandorla e cioccolato bianco e una crema alla mandorla ricoperta da una crema al cioccolato e decorata ad arte in superficie.

P1070019CRISTINA MARCIONI – PASTICCERA PROFESSIONISTA
Tecnica, abilità e colore hanno caratterizzato la prova pratica dell’esame di Pasticcere Professionista di Cristina. La pasta, sfogliata molto bene e dalla consistenza degna di una Pasticceria, è stata la dimostrazione di un’alta competenza raggiunta dall’allieva.
Le sue treccine con gocce di cioccolato, i suoi cornetti e le sue paste alla mele, oltre ad essere molto invitanti e ben presentate sono state una vera esplosione di gusto. ha poi proposto una crostata di pasta frolla alla frutta molto curata in ogni aspetto, dalla scelta degli ingredienti, la preparazione e la presentazione.

P1070018DIEGO REPOSSI – PASTICCERE PROFESSIONISTA
Diego ha scelto di presentare una torta a base di pasta frolla, realizzata in maniera impeccabile. Sulla base ha poi steso della crema pasticcera e del cioccolato. Un dolce semplice, dall’aspetto curato e dal sapore ricco e persistente, una golosa esplosione di gusto capace di conquistare i palati più esigenti.
Ottima anche la prova di realizzazione dei prodotti di pasticceria fresca, tra cui cornetti e treccine, tutti caratterizzati da una pasta sfoglia molto leggera e gustosa.

P1070020CECILIA NESTI – PASTICCERA PROFESSIONISTA
Cecilia ha esordito con una linea di prodotti di pasticceria secca che ha visto protagonisti degli irresistibili biscotti di pasta frolla con marmellata e cioccolato e dei superlativi baci di dama.
Ha poi presentato al giudizio della Commissione dei bignè dalla consistenza perfetta, molto delicati al gusto e perfettamente glassati.
Assolutamente degni di nota anche i suoi cornetti e le sue treccine, molto soffici e gustosi.