Gianmarco Stifani è un allievo del Corso di Cuoco Professionista a Milano. Fina dalle prime lezioni in Accademia, Gianmarco ha dimostrato una grande passione per la cucina che ha rappresentato un vero motore per
Gianmarco Stifani è un allievo del Corso di Cuoco Professionista a Milano. Fina dalle prime lezioni in Accademia, Gianmarco ha dimostrato una grande passione per la cucina che ha rappresentato un vero motore per
Da sininistra: Alice Carcea, Basilio Grasso, Alessio Launi, Claudio Olivieri DA STUDENTE DELL’ACCADEMIA A TIMONIERE DEL PRIMO RISTORANTE GOURMET DI BOLLATE “Terra! Terra”…così erano soliti urlare le vedette dall’alto della loro postazione, ed i marinai, che innamorati
Alessio Milani è stato un nostro allievo del Corso Professionale di Chef nel 2015. Innamorato del suo lavoro che svolge in una nota località turistica della costa Toscana, carismatico, solare e amante delle tecniche culinarie più innovative,
Questa è la storia di Alessandro Matta ed Enrico Piano, della loro scelta di inseguire la passione per la cucina, del coraggio di mettersi in gioco per trasformarla in un vero lavoro e della loro realizzazione professionale che li
La giovane Chef Carlotta Delicato, diplomata al nostro Corso di Cuoco Professionista a Roma, è la vincitrice della terza edizione di Hell’s Kitchen, il programma più infernale della televisione italiana. Una notizia, quella
Da sinistra: Claudio Olivieri, Massimo Bottura e Ivan Palombi. Premiata nel 2016 come miglior ristorante al mondo dal The World’s 50 Best Restaurant Award di New York (il primo ristorante italiano a conseguire questo traguardo), l’Osteria Francescana annovera
Questa è la storia di Giandomenico Maiolo, diplomato del Corso di Pizzaiolo Professionista a Milano. Un ragazzo con la testa sulle spalle e tanta voglia di lavorare e mettersi in gioco che ha deciso di iscriversi al
Oggi vogliamo raccontarvi la storia avvincente e curiosa di Vincenzo Izzo, Diplomato del Corso Professionale di Chef. Vincenzo nasce a Napoli nel 1984 in una famiglia in cui il cibo ha sempre rappresentato un mezzo attraverso il