CORSI DI CUCINA | DUE CHEF, UN PIZZAIOLO E UNA PASTICCERA SONO I NEO DIPLOMATI DELLA SEDE EMPOLESE

Home/Eventi/CORSI DI CUCINA | DUE CHEF, UN PIZZAIOLO E UNA PASTICCERA SONO I NEO DIPLOMATI DELLA SEDE EMPOLESE

Empoli, 30 Giugno: Una sessione d’esame davvero “per tutti i gusti” quella che si è svolta lunedì 30 Giugno presso la sede di Empoli dell’Accademia Italiana Chef. Quattro gli allievi dei corsi di cucina convocati per sostenere le prove, due allievi provenienti dal corso di Chef, uno dal Corso di Pizzaiolo Professionista e un’allieva del corso Di Pasticcere Professionista. Ognuno di loro, con estrema soddisfazione e orgoglio dei Docenti in Commissione, ha dimostrato un “savoir faire” in campo culinario da vero professionista.
Ricette rivisitate, originali piatti-invenzione degli allievi, elaborazioni di ingredienti e bilanciamenti di sapori perfetti…presentazioni ad arte…I quattro Neo Diplomati hanno saputo mettere a frutto quanto appreso durante le lezioni in Accademia e durante lo stage formativo e, motivati da una sempre evidente passione, hanno raggiunto una preparazione da veri professionisti.

CORSO DI CHEF PROFESSIONISTA

PAOLO MICHELETTI
P1050989Ha presentato un antipasto a base di due tartare di filetto di limousine. Alla prima tartare ha aggiunto capperi e acciughe, mentre alla secondo ha dato un tocco di gusto sfizioso grazie all’aggiunta di olive verdi e pomodori secchi. Le due tartare sono state seguite da un primo piatto di tagliatelle all’uovo con cipolla dorata, salsiccia, zafferano e gorgonzola dolce. Il suo secondo piatto è stato un millefoglie di filetto con funghi porcini e una riduzione di San Giovese con un contorno di verdure in padella. ha concluso la sua presentazione dei piatti con un dessert a base di un goloso crumble con pesche e fragole.

HANNA MARACH
P1050984Ha esordito con un antipasto a base di insalata russa salmonata, al quale ha fatto seguito un fresco primo piatto a base di gazpatcho alla barbabietola. Il suo secondo piatto a base di carne cervo con lardo, noci e prugne su letto di salsa ai frutti di bosco, contornato da un blin di zucchina e carota ha stupito molto la Commissione per il perfetto accostamento di ingredienti che, seppur diversi, si sono sposati egregiamente l’uno con l’altro, dando vita ad un sapore unico, originale e persistente. Ha concluso il menù elaborato appositamente pr la sua priva di esame con una Torta Paradiso di Miele, molto apprezzata dai docenti.

 CORSO PASTICCERE PROFESSIONISTA

MARIATERESA SANZONE
P1050959Mariateresa ha proposto una nutrita line a di prodotti di pasticceria secca e fresca, preparati con estrema tecnica e originalità. ha proposto poi una Torta, frutto della sua creatività, chiamata Torta Chaplin:  con una base di biscotto con mousse al cioccolato fondente e gelatina di arancia con copertura al cioccolato plastico bianco, seguita da un secondo strato di biscotto al cacao, mousse alla menta, foglie di cioccolato fondente e una gelatina alla menta con una copertura di cioccolato plastico fondente. Il terzo strato di questa vera opera d’arte consisteva in una base biscotto, ricoperta da mousse al limone, gelatina al limone e una copertura di cioccolato plastico bianco. La notevole quantità della produzione di Mariateresa, unità alla estrema cura nella presentazione, alla tecnica impeccabile e all’estro degno di nota, rendono Mariateresa una grande promessa dell’arte più dolce in cucina.

CORSO DI PIZZAIOLO PROFESSIONISTA

NINO FRANCESCO
P1060073-oImpasto perfetto per le pizze che ha proposto al giudizio della Commissione. Anche la Tecnica dimostrata conferma le sue competenze acquisite. La Commissione è rimasta colpita dalla sua Pizza “Selvaggia”, con mozzarella, parmigiano, cipolla bianca, asparagi e un filo d’olio…una pizza molto buona e decisamente appetitosa.