Bologna, 28 Giugno: La Commissione si è riunita Sabato 28 Giugno presso la sede bolognese dell’Accademia Italiana Chef per valutare le prove d’esame, teoriche e pratiche, di Simone Sabatino, allievo dei corsi di Cucina per Cuoco Professionista e di Matteo Stefanelli, allievo dei corsi di cucina per Pizzaiolo Professionista.
Entrambi sono stati infatti convocati per dimostrare, attraverso le prove d’esame previste, la loro abilità culinaria e della loro maturità professionale raggiunte attraverso le lezioni in Accademia e lo stage formativo obbligatorio previsto dal programma di corso. Simone e Matteo hanno dimostrato, ognuno in relazione alla loro specifica area professionale, carattere e creatività culinaria, grande attenzione alla tecnica e all’accostamento equilibrato di ingredienti e sapori.
SIMONE SABATINO – CUOCO PROFESSIONISTA
I piatti che Simone ha deciso di presentare all’esame sono stati un omaggio alla sua terra, la Sicilia e alle specialità del mare. Piatti nei quali Simone ha saputo mettere la sua passione, il suo rigore nella tecnica e la sua personalità.
Simone ha presentato un antipasto a base di zuppa di cozze alla siciliana, seguito da un primo piatto di passatelli al pesto (da lui preparato) con uno sfizioso condimento di zucchine, vongole e noci. Il secondo piatto è stato un tenero polpo impepato che ha particolarmente stupito la commissione d’esame per l’ottimo sapore. Al polpo ha accostato un fresco contorno a base di carote, rucola, noci e parmigiano. Ha concluso il suo esame con una fantastica torta al cioccolato.
MATTEO STEFANELLI – PIZZAIOLO PROFESSIONISTA
Per le sue pizze Matteo ha usato un impasto fatto con farina 0, strutto, lievito e olio e ha lasciato lievitare il tutto per un totale di 24 ore. Ha proposto una creazione originale che consisteva in una gustosa rivisitazione della pizza “Vecchia Modena”, alla quale, oltre alla mozzarella canonica ha aggiunto della scamorza affumicata che si sposava alla perfezione con la pancetta, il grana e l’aceto balsamico. Matteo è stato molto bravo nella preparazione delle sue pizze che, grazie alla lunga lievitazione della pasta, sono risultate legge e digeribili.
Un grandissimo augurio ai due Neo Diplomati da parte dell’intero Staff dell’Accademia Italiana Chef!