Corsi Professionali | La sessione d’esame del 14 Ottobre 2025

Home/Eventi/Corsi Professionali | La sessione d’esame del 14 Ottobre 2025

Sessione d’esame per i Corsi Professionali, 14 allievi hanno raggiunto il Diploma.

Il 14 Ottobre 2025 si è conclusa un’altra sessione d’esame. Quattordici allievi tra cucina, pasticceria e pizzeria hanno raggiunto il diploma accademico nella varie specializzazioni. Ora sono pronti a trasformare i sogni in professione, portando le loro competenze nel mondo del lavoro. A tutti gli allievi diplomati un grosso in bocca al lupo per il futuro.

4 Cuochi, 6 Pasticceri e 4 Pizzaioli sono giunti al termine del loro percorso con l’Accademia Italiana Chef ed ora sono completamente pronti ad iniziare le loro carriere nel mondo della Ristorazione, della Pasticceria e della Pizzeria.

Di seguito vi raccontiamo i loro piatti, ognuno dei quali realizzati con estrema cura, passione e competenza.

Ecco i neo diplomati dei nostri corsi professionali e i loro piatti:

AMEDEO GABRIELLI – Diplomato del Corso di Cuoco Professionista 

Amedeo ha realizzato da presentare alla commissione d’esame un piatto di Linguine Burro e Alici.

Linguine mantecate con burro a freddo e alici sciolte in padella.

“È un piatto veloce, adatto a tutte le stagioni, e mi piace perché rappresenta al meglio la cucina espressa, che sento più vicina al mio stile”.

La Commissione: Piatto povero della tradizione, realizzato con pochi ingredienti ma ben eseguito. Buona la cremosità, bilanciata dal crumble di pane.

ELIO FERLAZZO – Diplomato del Corso di Cuoco Professionista 

Elio ha cucinato per la commissione in occasione dell’esame finale un piatto di Pasta al Pesto.

Lasagne condite con pesto, guarnite con olive e pinoli.

“Ho scelto questo piatto perché rappresenta la mia regione, la Liguria”. 

La Commissione: Variante interessante che utilizza la sfoglia delle lasagne come se fossero maltagliati, arricchita con un pesto al basilico preparato durante la prova d’esame.

CATERINA MANCINI – Diplomata del Corso di Cuoco Professionista 

Caterina ha cucinato per la commissione d’esame un piatto dal nome “Cilindro d’Autunno con Cuore di Funghi”.

Crema di patate con involtino di tacchino ripieno di crema ai funghi porcini trifolati, guarnito con speck croccante e foglie di valeriana per dare colore.

“Ho scelto questo piatto perché amo i funghi e ho voluto rendergli omaggio anche in onore di mio zio, che è micologo”. 

La Commissione: Rivisitazione del classico saltimbocca alla romana in chiave autunnale, realizzata con sapori ricchi, ben equilibrati e armoniosi.

OLHA RUSNAK – Diplomata del Corso di Cuoco Professionista 

Olha ha preparato in occasione dell’esame conclusivo del corso dei Ravioli di Zucca con Funghi Porcini.

Ravioli ripieni di zucca, serviti su una crema di zucca e conditi con funghi porcini.

“Ho scelto questo piatto perché adoro i ravioli e la zucca è un ingrediente di stagione che amo particolarmente”. 

La Commissione: La commissione è rimasta piacevolmente sorpresa dalla precisione nella chiusura dei ravioli. Buona la consistenza sia del ripieno che della salsa.

ALICE GENOVESE – Diplomata del Corso di Pasticcere Professionista 

Alice ha preparato da presentare di fronte la commissione d’esame una dolce dal nome “la Mia Strada” con delle paste da colazione.

Torta con pan di Spagna classico bagnato all’arancia e rum, farcita con crema pasticcera all’arancia e cioccolato fondente, ricoperta con crema al rum.

“Credo che questa torta rappresenti al meglio il mio percorso, proprio come suggerisce il nome. Unisce semplicità e creatività, due caratteristiche che sento profondamente mie”.

La Commissione: Torta ben realizzata e decorata con cura. Ottima la consistenza: risulta piacevolmente scioglievole al palato.

CRISTINA FORZIERI – Diplomata del Corso di Pasticcere Professionista 

Cristina ha elaborato per l’esame conclusivo una Torta Paradiso con delle paste da colazione.

Farina, fecola di patate, tuorli d’uovo, zucchero a velo e aromi.

“Ho scelto questo dolce perché mi piace la sua semplicità: non è troppo elaborato e mi ricorda la colazione di quando ero bambina, quando lo preparava mia mamma”.

La Commissione: Ottima realizzazione della torta, soffice e ben decorata con glassa reale. Buon equilibrio negli aromi agrumati.

DANILA MERELLI – Diplomata del Corso di Pasticcere Professionista 

Danila ha realizzato per l’esame finale una dolce dal nome “i Miei Sapori d’Autunno” con delle paste da colazione.

Croccante con composta alle nocciole, cake di mandorle e castagne, crema di nocciole, composta di uvetta, mousse alle nocciole e glassa a specchio al caffè. Il dolce è realizzato interamente senza lattosio e senza nickel.

“Ho scelto questo dolce per andare incontro sia alle esigenze alimentari della mia famiglia che alle mie intolleranze personali“.

La Commissione: Ho scelto questo dolce per andare incontro sia alle esigenze alimentari della mia famiglia che alle mie intolleranze personali.

ELENA CAPECCHI – Diplomata del Corso di Pasticcere Professionista 

Elena ha portato per l’esame finale una torta dal nome “Cappuccetto Rosso” con delle paste da colazione.

Base Sacher spalmata su entrambi gli strati con confettura di lamponi, farcita con mousse di lamponi e cioccolato bianco, completata con lamponi freschi.

“Amo molto il cioccolato e i lamponi, e ho scelto di sviluppare il dolce su una base semplice di pan di Spagna. Inoltre, questi sono gli ingredienti preferiti anche da mia nonna, alla quale ho voluto dedicare il dolce“.

La Commissione: Torta di realizzazione semplice ma gradevole nell’aspetto. Fresca al palato, con una scala cromatica interessante grazie alla presenza dei lamponi e al contrasto con il cioccolato.

NUNZIA DELLE NOCI – Diplomata del Corso di Pasticcere Professionista 

Nunzia ha preparato per l’esame finale del percorso un dolce dal nome “Ricordo d’Estate” e delle paste da colazione.

Génoise al cocco, crema mussalim al cocco e coulis di fragola.

“Amo l’estate e il cocco è uno dei suoi sapori che più mi rappresentano, per questo ho voluto creare un dolce che trasmettesse freschezza e leggerezza estiva”.

La Commissione: Amo l’estate e il cocco è uno dei suoi sapori che più mi rappresentano, per questo ho voluto creare un dolce che trasmettesse freschezza e leggerezza estiva.

PRANVERA KARASANI – Diplomata del Corso di Pasticcere Professionista 

Pranvera ha realizzato come torta conclusiva del suo percorso un dolce dal nome “Primavera d’Autunno” e delle paste da colazione.

Ganache al cioccolato al latte, ganache al mascarpone e mirtilli, crema al burro e cioccolato, decorata con fiori primaverili.

“Questo dolce rappresenta un ricordo della mia famiglia, che mi ha sempre sostenuta. Ho scelto il cioccolato perché è uno degli ingredienti preferiti dai miei bambini”.

La Commissione: Ottima composizione della torta, con una stratificazione ben eseguita e una decorazione curata. La commissione ha apprezzato la doppia realizzazione.

I Diplomati del Corso di Pizzaiolo Professionista 

Nella sessione d’esame si sono diplomati anche 4 bravissimi pizzaioli: Andrea Becchetti, Abdelhakim Faouzi, Cristiano Bracali e Agron Bajrami ai quali sono stati riconosciuti i diplomi Accademici. I Neo Diplomati hanno dimostrato di aver raggiunto un ottimo livello di competenze professionali che gli consentiranno di affrontare con successo la carriera lavorativa futura. Il Diploma di Pizzaiolo Professionista è stato conseguito dagli allievi dopo un percorso di lezioni teorico-pratiche presso l’Accademia, uno stage di 200 ore presso una Pizzeria, al quale poi ha fatto seguito la prova d’esame. Il bagaglio di conoscenze appreso sarà ora necessario per entrare nel mondo del lavoro, sia in Italia che all’estero.

Se anche tu vuoi diplomarti in un Corso Professionale come i nostri allievi, troverai tutte le informazioni cliccando sul bottone qui sotto.