Corsi Professionali | La sessione d’esame del 28 Gennaio 2025

Home/Eventi/Corsi Professionali | La sessione d’esame del 28 Gennaio 2025

Sessione d’esame per i Corsi Professionali, 6 allievi hanno raggiunto il Diploma.

La sessione d’esame del 28 Gennaio 2025 ha visto partecipare 6 allievi divisi tra cucina e pizzeria. I nostri studenti si sono diplomati dopo aver svolto un ottimo percorso di formazione accademico ed un eccellente prova d’esame. Sono adesso pronti ad entrare nel mondo del lavoro. Complimenti a tutti i nostri Allievi.

4 Cuochi e 2 Pizzaioli sono giunti al termine del loro percorso con l’Accademia Italiana Chef ed ora sono completamente pronti ad iniziare le loro carriere nel mondo della Ristorazione e della Pizzeria.

Di seguito vi raccontiamo i loro piatti, ognuno dei quali realizzati con estrema cura, passione e competenza.

Ecco i neo diplomati dei nostri corsi professionali e i loro piatti:

ALESSIO BRUNDUSINO – Diplomato del Corso di Cuoco Professionista 

Alessio ha portato per l’esame conclusivo un piatto da nome “La mia Specialità”.

Risotto (Carnaroli), pere e taleggio, pera inserita nel riso a metà cottura ed il taleggio poco prima della mantecatura. Per la mantecatura aggiunta di grana e burro.

“Il mio piatto preferito, mi diletto spesso a farlo ad amici e parenti“.

La Commissione: Ottimo risotto dove l’allievo ha giocato con i contrasti di sapore unendo un classico fromaggio dal sapore forte con la pera che bilancia in dolcezza. Ottima la mantecatura che ha creato l’allievo dando una cremosità totale al risotto.

MOHAMED FNINO – Diplomato del Corso di Cuoco Professionista 

Mohamed ha portato come piatto conclusivo all’esame una sua creazione dal nome “Makaronia”.

Spaghetto burro fermentato (Smen) con sale, limone fermentato sotto sale, prugne secche caramellate, Harissa ed olio di sesamo con prezzemolo.

“Mix di culture e sapori senza tradizioni che ho voluto proporre perché mi riconosco in un mix di culture ed innovazione“.

La Commissione: Spaghetto ricco di cultura gastronomica marocchina, paese di origine dell’allievo, che ha saputo bilanciare perfettamente tutti i sapori. Piatto che ha stupito la commissione per originalità e lunghe lavorazioni come il limone fermentato 1 mese e la perfetta riuscita nel bilanciare sapori forti e contrastanti.

MOAROUAN ZARRAD – Diplomato del Corso di Cuoco Professionista 

Moarouan ha realizzato da presentare alla commissione d’esame dei Tortellini Macinato e Ricotta.

Impasto classico, ripieno di macinato bovino, ricotta e parmigiano su salsa di panna, burro e parmigiano.

“Il mio piatto preferito che spesso propongo a mio figlio che ne va ghiotto e volevo proporlo anche in fase d’esame”.

La Commissione: Tortello ripieno di carne con la crema classica al parmigiano dove l’allievo ha esaltato con un crumble di carne per dare una nota croccante ad un piatto sempre proposto in chiave solo morbida. La commissione ha fortemente apprezzato tutta la stesura della pasta in fase d’esame a dimostrazione delle proprie competenze.

RITA FICCHÌ – Diplomata del Corso di Cuoco Professionista 

Rita ha cucinato per la commissione in occasione dell’esame finale dei Ravioli al Nero di Seppia con Spigola e Patate.

Impasto classico al nero di seppia, ripieno di spigola e patate con condimento al burro e pomodorini Confit e crema di zucca (stufata e frullata con aglio e rosmarino).

“Un piatto scelto perché mi piace la pasta fresca e ripiena con il mix di sapori e consistenze utilizzando la dolcezza della zucca e del pomodorino Confit”. 

La Commissione: Bottone di pasta ripiena molto elegante con la giusta spinta di sapore nel ripieno e nel condimento dove la dolcezza della zucca è esaltata dalla sapidità del burro e limone facendo percepire la spigola con la patata in modo delicato.

I Diplomati del Corso di Pizzaiolo Professionista 

Nella sessione d’esame si sono diplomati anche 2 bravissimi pizzaioli: Antonella Porcu e Marco Della Gatta ai quali è stato riconosciuto il diploma Accademico. I Neo Diplomati hanno dimostrato di aver raggiunto un ottimo livello di competenze professionali che gli consentiranno di affrontare con successo la carriera lavorativa futura. Il Diploma di Pizzaiolo Professionista è stato conseguito agli allievi dopo un percorso di lezioni teorico-pratiche presso l’Accademia, uno stage di 200 ore presso una Pizzeria, al quale poi ha fatto seguito la prova d’esame. Il bagaglio di conoscenze appreso sarà ora necessario per entrare nel mondo del lavoro, sia in Italia che all’estero.

Se anche tu vuoi diplomarti in un Corso Professionale come i nostri allievi, troverai tutte le informazioni cliccando sul bottone qui sotto.