Dopo numerose richieste avanzate da chi, pur avendo un’altra occupazione, ha il sogno e la passione di diventare Cuoco Professionista, l’Accademia ha deciso di organizzare un Corso di Cucina speciale, con lezioni full time, concentrate solo la Domenica.
In questo modo infatti possiamo dare l’opportunità di formazione a tutti coloro che desiderano costruire il proprio futuro, ma non dispongono del tempo necessario a seguire il corso standard in giorni infrasettimanali.
Data di Inizio: Domenica 4 Gennaio presso la sede Empolese dell’Accademia Italiana Chef.
COME E’ FATTO IL CORSO DI CUOCO PROFESSIONISTA
Il Corso di Cuoco Professionista a Empoli è progettato e certificato secondo i criteri dettati dalla norma UNI ISO 29990:2011.
Propone ha un programma che, partendo dalle basi, è strutturato in modo da accogliere anche principianti che vogliono comunque costruirsi un nuovo futuro e un nuovo lavoro nella ristorazione professionale.
LA TECNICA CHE LIBERA LA CREATIVITA’!
L’artista deve essere libero di creare, ma la mancanza delle basi stabili professionali limita enormemente la creatività stessa! Proprio come un musicista che non conosce lo strumento per il quale immagina una melodia. Per questo il corso di cuoco a Empoli educa mentalmente e praticamente l’allievo in tutti gli aspetti che lo possano portare ad esprimersi al massimo nello sviluppare le proprie capacità ed il proprio estro.
13 Moduli di Formazione teorica, ma soprattutto pratica, ti porteranno con successo ad affrontare un tirocinio professionale dentro ad un vero ristorante, a contatto con le dinamiche del lavoro.
UNA FORMAZIONE QUALIFICANTE
Dopo aver acquisito le basi della cucina professionale gli allievi intraprendono un percorso di stage in strutture idonee ed in grado di implementare la manualità e l’esperienza, fino a raggiungere i livelli necessari ad affrontare l’esame di diploma.
Il momento dello stage è particolarmente importante poiché permette al creativo di confrontarsi con i ritmi del lavoro professionale che implica acquisire doti di coordinazione, organizzazione e programmazione.
Durante l’esame di Diploma, gli allievi devono dimostrare di saper mettere in pratica ciò che hanno appreso presentando un menù completo dall’antipasto al dessert.
Ecco una piccola Galleria fotografica di alcuni dei piatti realizzati dagli allievi durante l’esame.
Alcune delle testimonianze dei Neo Diplomati del 2014.
“Ho intrapreso questo percorso per la mia seconda passione. Sono un’ostetrica, ma la cucina e la pasticceria mi hanno sempre incuriosita e spinto a fare del cibo la materia prima di una vera e propria opera d’arte. Sperimentare, azzardare, combinare e mescolare ciò che madre natura ci dona è alla base di un ottimo piatto… E il cuoco è colui che da vita a tutto ciò…”.
GELSOMINA BRUNO, CUOCA PROFESSIONISTA
“Ho un ristorante sala ricevimenti e ho scelto l’Accademia Italiana Chef per approfondire le mie conoscenze in campo culinario.
È stata un’esperienza molto bella, ho appreso tanto e soprattutto sento di essere cresciuta molto in campo professionale.
Ringrazio i Docenti per tutto.“
DENISIA CONGI, CHEF PROFESSIONISTA
“Trovo che la professione di Chef sia molto stimolante e, allo stesso tempo, fonte di continua ispirazione creativa.
Ho trovato questa esperienza formativa interessante dal punto di vista di accrescimento della mia professionalità e spero con tutto il cuore di aumentare il successo nel campo della ristorazione in qualità di chef”.
PAOLA D’AMBROSIO, CHEF PROFESSIONISTA
“Ho deciso di intraprendere questo percorso formativo per la mia passione per la cucina e la bellezza del mestiere di Cuoco Professionista.
L’esperienza in Accademia, come quella dello stage, sono state bellissime, anche grazie alle persone stupende che ho incontrato nel mio percorso. Speriamo che il successo arrivi al più presto.“
ALESSIO TESTA, CUOCO PROFESSIONISTA
“Da qualche anno insegno cucina tipica italiana agli stranieri in vacanza in Toscana. Ho deciso di iscrivermi al Corso di Chef Professionista per mettermi in gioco, ma anche per affinare le mie competenze in campo culinario che, da forte passione è diventato la mia professione.”.
ERIKA ELIA, CHEF PROFESSIONISTA
“Fare il cuoco da’ grandi soddisfazioni! Vedere i piatti vuoti e il sorriso di chi mangia è una ricompensa per ogni sforzo.
L’Accademia e il mio periodo di stage mi hanno dato l’opportunità di crescere, anche dal punto di vista umano.
Mi sono state aperte le porte di un mondo che non finirò mai di scoprire e di voler scoprire.
Spero che sia l’inizio, per me, di una grande avventura. La cucina e’ uno degli universi più stimolanti da esplorare.“
ALESSIO MIGLIORISI, CUOCO PROFESSIONISTA
“Ho sempre adorato cucinare, provare e mettere nuovi colori in cucina.
Amo i sapori semplici, essenziali e puliti rispettando la stagionalità degli ingredienti.
La mia esperienza all’interno dell’Accademia è stata molto interessante, sottolineando ancor di più il mio interesse alla “buona tavola”.
Oggi, 14 aprile, data del conseguimento del mio diploma di Chef posso dire di aver raggiunto un mio successo, sempre con grande umiltà perché mai si finisce di imparare”.
VERONICA CLEMENTE, CHEF PROFESSIONISTA
“Dopo aver frequentato la scuola Professionale di Cuoco a Melzo ed aver ottenuto la qualifica di aiuto-cuoco ho lavorato per qualche anno, accumulando esperienza in cucina. Ho poi deciso di iscrivermi al corso di Cuoco Professionista dell’Accademia Italiana Chef perchè fare il Cuoco mi da soddisfazione. Spero di continuare questa scelta e, magari, aprire una trattoria tutta mia“
MAXYM DEDEI, Vignate (MI), CUOCO PROFESSIONISTA
>>> Guarda il programma del Corso di Cuoco Professionista
>>> Oppure Richiedi subito Maggiori Informazioni