SCUOLA DI CUCINA: SI DIPLOMANO CHEF, CUOCHI E PASTICCERI
Sabato 16 Novembre 2019 – Scuola di Cucina – Sede di Empoli.
Presso la sede centrale della nostra Scuola di Cucina di Empoli si sono svolti gli esami che hanno visto coinvolti gli allievi dei nostri corsi di cucina professionale.
I Candidati provenienti dai corsi hanno dovuto sostenere prove diverse a seconda del loro percorso accademico, tutte volte a sondare i loro livelli di preparazione.
Con enorme soddisfazione i candidati hanno dimostrato di aver raggiunto ottime competenze professionali superando le prove e ottenendo così il loro Diploma Accademia Italiana Chef.
SCUOLA DI CUCINA: I DIPLOMATI E I LORO PIATTI
ROBERTO BESIO – DIPLOMATO DEL CORSO DI CHEF
Roberto ha presentato un piatto a base di faraona cotta a bassa temperatura e fritta con chutney al mango e chips di patata viola. Per la realizzazione del piatto il Candidato ha messo in campo tante delle abilità tecniche affrontate durante il corso, dimostrando di aver raggiunto un valido livello professionale. Il piatto è piaciuto molto per l’originalità, i sapori, le consistenze e il valore culinario.
ALESSIO MATTEI – DIPLOMATO DEL CORSO DI CHEF
Alessio ha sottoposto alla valutazione della Commissione un primo piatto a base di pappardelle rustiche integrali con anatra, profumo di arancia e cioccolato. Il piatto è piaciuto molto alla Commissione per la scelta degli ingredienti e degli accostamenti. Molto apprezzata la capacità del Candidato nel bilanciare i sapori. Alessio si è diplomato con la massima votazione di 100/100 ottenendo anche uno speciale riconoscimento riservato agli allievi più meritevoli.
GABRIELE RIPICIU – DIPLOMATO DEL CORSO DI CUOCO PROFESSIONISTA
Un piatto originale, tutto da scoprire. Ricco di ingredienti e abbinamenti particolari. Completo nelle consistenze. Così potremmo riassumere il piatto di Gabriele. Un piatto a base di Tonno scottato con salsa al pepe verde, germogli di soia, crema di piselli con bacon croccante alla paprika e cialda croccante. Il piatto ha davvero sorpreso la Commissione.
ABD ELAL BAIROUSSE – DIPLOMATO DEL CORSO DI CUOCO PROFESSIONISTA
Abd Elal ha presentato un primo piatto a base di cannelloni ripieni alle melanzane con pomodori secchi, acciughe, capperi, olive taggiasche e coulis di pomodoro. Il piatto è piaciuto molto per la ricchezza dei sapori mediterranei, per la sapidità e per la buona struttura.
AZIZ ZAHRANE – DIPLOMATO DEL CORSO DI CUOCO PROFESSIONISTA
Aziz ha deciso di sottoporre alla valutazione un piatto a cui è molto affezionato: i Cavatelli fatti a mano, ai frutti di mare, con olio aromatizzato al prezzemolo. Il piatto, ben presentato e curato, è piaciuto molto per la consistenza della pasta e per la sapidità, arricchita da sfiziose note piccanti.
CATALIN CUMPATA – DIPLOMATO DEL CORSO DI CUOCO PROFESSIONISTA
Catalin ha presentato delle Farfalle fatte a mano con crema di parmigiano prosciutto e basilico. La delicatezza della salsa di parmigiano e panna ha colpito la Commissione che ha apprezzato questo piatto , non solo per il sapore, ma anche per gli accorgimenti tecnici e l’impegno con i quali è stato realizzato.
MEHDI FINOCCHIARO – DIPLOMATO DEL CORSO DI CUOCO PROFESSIONISTA
La raffinatezza e la semplicità hanno trionfato nel piatto che Mehdi ha sottoposto alla valutazione della Commissione. Il Candidato ha infatti scelto di presentare delle tagliatelle all’uovo con funghi champignon, un piatto semplice, ma presentato con estrema cura e attenzione.
SIMONA GIOVANNA AMADIO – DIPLOMATA DEL CORSO DI PASTICCERE PROFESSIONISTA
Simona ha presentato numerosi lievitati da colazione. Diversi i formati, così come diverse le farciture e le guarnizioni. La produzione ha evidenziato una competenza professionale ben salda. Come torta creazione ha presentato una Crostata moderna composta da una base sablé, croccante alle mandorle e nocciole, confettura di visciole, namelaka al cioccolato bianco e mousse al cioccolato al latte, con copertura al cioccolato fondente e girotorta di frutta secca caramellata. Simona ha dimostrato abilità, tecnica, conoscenza e creatività. Si è diplomata con la massima votazione di 100/100 ottenendo anche uno speciale riconoscimento riservato agli allievi più meritevoli.
MARTINA FINOZZI – DIPLOMATA DEL CORSO DI PASTICCERE PROFESSIONISTA
Martina ha presentato diverse tipologia di paste da colazione caratterizzate da formati differenti, tutti realizzati con tecnica e cura. Ben sfogliate, hanno colpito per la buona struttura e per il buon sapore. Come torta creazione ha presentato una “Dolce gusto tricolore”, costituita da una base di pasta frolla, inserto di ganache al cioccolato bianco, strato di gelée di lamponi e copertura di ganache al cioccolato fondente. La Commissione ha apprezzato molto il contrasto tra il cioccolato e il lampone.
SERGIO RAPETTI – DIPLOMATO DEL CORSO DI PASTICCERE PROFESSIONISTA
Sergio ha presentato dei lievitati da colazione molto curati e molto raffinati nel sapore e nella struttura, alveolata e soffice. Deliziosi anche i biscotti in pasta frolla. La sua torta creazione, un esempio di pasticceria fusion costituita da una base di “Devil cake” con strati alternati di panna e mascarpone a strati di panna e cioccolato, è piaciuta molto per la struttura soffice e per il sapore goloso, ma ben bilanciato.
ANDREA ZAFFONTE – DIPLOMATO DEL CORSO DI PASTICCERE PROFESSIONISTA
Andrea ha presentato un tris di paste da colazione di diverso formato che hanno colpito per il buon sapore e per una sfogliatura che ha regalato un esterno piacevolmente croccante. La sua torta creazione è poi nata da uno studio volto a creare un prodotto che unisse concettualmente ed esteticamente le sue due passioni: la musica e la pasticceria. Ecco come è nata la “Torta del Pianista”. Una torta ai sapori di cioccolato e arancia, con pianoforte a guarnire realizzato in cioccolato temperato.
ANDREA ZAFFONTE – DIPLOMATO DEL CORSO DI PASTICCERE PROFESSIONISTA
Andrea ha presentato un tris di paste da colazione di diverso formato che hanno colpito per il buon sapore e per una sfogliatura che ha regalato un esterno piacevolmente croccante. La sua torta creazione è poi nata da uno studio volto a creare un prodotto che unisse concettualmente ed esteticamente le sue due passioni: la musica e la pasticceria. Ecco come è nata la “Torta del Pianista”. Una torta ai sapori di cioccolato e arancia, con pianoforte a guarnire realizzato in cioccolato temperato.
I DIPLOMATI DEL CORSO DI PIZZAIOLO PROFESSIONISTA
Nella stessa sessione anche Filippo Redaelli, Joel Ogechi, Fredy Alexander Emma, Omar Boumlik, Paolo Merli, Ingrid Gricelda Bartolomin Gomez, Gurmail Ram, Narinder Kumar, Vanuza Leonor Castelo Branco De Lima hanno ottenuto il Diploma di Pizzaiolo Professionista dopo un percorso di lezioni teorico-pratiche presso l’Accademia che ha visto come docente il Maestro Pizzaiolo Daniele Gorini, uno stage presso una Pizzeria ed infine grazie al superamento di una prova d’esame. Il bagaglio di conoscenze appreso sarà necessario per entrare nel mondo del lavoro, sia in Italia che all’estero. Gli allievi dimostrato di aver raggiunto un livello di competenze professionali adeguato per poter affrontare con successo la carriera lavorativa futura.