INGREDIENTI PER 4 PERSONE:
Ingredienti per la caponata:
– 12 Carciofi Violetti
– 100gr. Carota
– 100gr. Cipolla
– 100gr. Sedano
– 10gr. Uva Sultanina
– 10gr. Pinoli
– 10gr. Capperi
– ½ bicchiere di aceto
– ½ bicchiere di zucchero
– Menta q.b.
– Sale q.b.
– Pepe q.b.
– Olio evo
PROCEDIMENTO PER LA PREPARAZIONE DELLA CAPONATA:
Mondare i carciofi ricavandone il cuore ed immergerli in acqua e limone per evitare l’ossidazione. Sbollentare i cuori di carciofi in acqua un po’ salata per 5-7 minuti, scolarli e tagliare in ottavi. Mettere l’uva sultanina in acqua calda per 5 minuti. Dissalare i capperi. Preparare una mirepoix di cipolla, sedano e carote che, faremo imbiondire per circa 1-2 minuti con un filo d’olio secondo quest’ordine di cottura: carota, sedano, cipolla. Condire a piacere con sale e pepe ed aggiungere successivamente i pinoli, l’uva sultanina ed i capperi. A questo punto incorporare lo zucchero e poco dopo l’aceto, per creare la giusta nota agrodolce della caponata. Unire i carciofi e la menta. (E’ possibile servire la caponata calda, tiepida o fredda; come antipasto o contorno).
PROCEDIMENTO PER LA PREPARAZIONE DEI MEDAGLIONI:
Tagliare il filetto in medaglioni dallo spessore di 2cm, bardarli con il lardo di Colonnata e legare con lo spago da cucina. Passare i medaglioni da una padella a fiamma viva, un minuto per lato, al fine di marcare le due estremità. Unire il pangrattato con la farina di pistacchio di Bronte e panare i medaglioni. Preriscaldare il forno, ed infornare a 200°c per 5 minuti circa. Servire con cristalli di sale ed un filo d’olio evo.
CLAUDIA SPINELLO, DIPLOMATA CORSO DI CUOCO PROFESSIONISTA